Bellissimi e un po’ appartati, come i fiori più rari in fondo. Il tempo, che rievoca l’atmosfera e i silenzi, sembra come sospeso. Ognuno dei borghi della Garfagnana esprime un’anima che si racconta attraverso i volti dei suoi abitanti, i segni dell’uomo quelli più antichi e quelli contemporanei, le architetture rurali più originali, i patrimoni di tradizioni e saperi di un cultura contadina diversa da borgo a borgo. Chiese e capitelli simboli della devozione popolare. Portici, cantine, androni, fontane e recinzioni in pietra, vie lastricate e antiche dimore si osservano nel cuore di questi borghi.