Lungo la “Ferrovia della Garfagnana” attraverso piccoli e grandi centri dove la storia e le tradizioni sono custodite dalle comunità locali, un viaggio slow che consente di innamorarsi e ammirare in tutta calma la scoperta di un territorio che collega gli appennini al mar tirreno con le sue diverse culture: strade, ponti, chiese e pievi romaniche, castelli e maestose fortezze, musei, eremi e borghi medievali fortificati, una ricchissima scelta di opere d’arte e monumenti.